Il settore fotovoltaico in Italia sta attraversando una fase di grande evoluzione, grazie all’introduzione del decreto FER X. Dopo il parere favorevole dell’ARERA a luglio 2024 e l’approvazione della Commissione
Nuovo anno nuovi incentivi per il settore del fotovoltaico e noi di Sienergy Consulting siamo pronti ad assistervi nella partecipazione ai bandi e nell’ottenimento dei vantaggi fiscali. Il Ministero delle
L’iter per l’approvazione di una nuova legge regionale sugli impianti di energia rinnovabile in Friuli Venezia Giulia è ufficialmente iniziato. La norma mira a minimizzare gli impatti ambientali, paesaggistici e
E’ uscito il Nuovo Bando AGRICOLTURA FVG: scadenza marzo 2025 SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole – Agriturismo Con la delibera n. 1772
Dal 5 marzo 2025 cambia il modo di accedere all’area clienti del GSE e gli utenti dovranno inserire in codice OTP attivando l’autenticazione MFA o multifattoriale. Di cosa si tratta
Il 2025 inizia alla grande per chi sceglie di diventare cliente Sienergy o è già cliente e ha acquistato i nostri impianti fotovoltaici. Accanto agli incentivi statali e regionali, chi
Il Conto Termico è un incentivo statale italiano che sostiene interventi per migliorare l’efficienza energetica e favorire l’uso di fonti di energia rinnovabile. Introdotto dal Decreto Ministeriale del 28 dicembre
Il 25 novembre il Consiglio dei Ministri ha dato luce verde all’approvazione del Testo Unico per le Rinnovabili, un provvedimento strategico volto a semplificare le procedure necessarie per la realizzazione
Sienergy Consulting propone ai clienti solo il meglio del settore fotovoltaico e ti ricorda che da oggi è disponibile la innovativa soluzione di conversione fotovoltaica e accumulo energetico firmata Tesla
Oggi vogliamo approfondire il tema dei nuovi incentivi per le MPMI che autoproducono energia tramite fotovoltaico, mini eolico e sistemi di accumulo secondo quanto previsto dal decreto MIMIT. Ti ricordiamo