Delibera 838 – Guida all’accesso ai contributi rimozione amianto e smaltimento

Ecco una guida chiara e strutturata alla Delibera 838 della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia, che approva il regolamento per i contributi alla rimozione e smaltimento dell’amianto. Da sempre

Share
Nuova collaborazione con Lumyra: Sienergy propone la migliore tecnologia per fotovoltaico

Sienergy è lieta di annunciare la collaborazione con Lumyra che ci permette di offrire la migliore tecnologia per fotovoltaico ai nostri clienti. Ecco una panoramica dei prodotti per fotovoltaico Lumyra

Share
Batterie per impianti industriali: le migliori soluzioni per il fotovoltaico

Nel corso degli anni Sienergy ha installato batterie per impianti industriali e di fotovoltaico per PMI, aziende e aziende agricole. Ma quali sono le caratteristiche della migliore batteria per impianto

Share
Migliori pannelli fotovoltaici 2025: guida alla scelta

Acquistare un impianto fotovoltaico è una scelta strategica e vantaggiosa, soprattutto considerando i continui aumenti nel costo dell’energia elettrica. Tuttavia, per ottenere il massimo rendimento è fondamentale conoscere i pannelli

Share
40% di contributo a fondo perduto CER – ancora attivo il bando per le Comunità energetiche rinnovabili

È ancora possibile presentare domanda per ottenere il contributo a fondo perduto destinato alla realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Un incentivo fondamentale per le PMI situate in comuni con

Share
Solare fotovoltaico: differenze con il solare termico

Spesso i clienti che si rivolgono a Sienergy Consulting fanno confusione tra solare fotovoltaico e solare termico. Per questo abbiamo deciso di approfondire vantaggi e differenze dei due sistemi di

Share
Consumi elettrici: il 2024 è stato l’anno del boom delle energie rinnovabili

Nel 2025 si prevede un aumento dei consumi elettrici pari al 2,2%, con le energie rinnovabili che continuano a crescere, allineandosi agli obiettivi fissati nei piani del governo. L’espansione della

Share
Efficienza energetica: perché le aziende riprenderanno a investire

Le imprese italiane hanno compreso l’importanza di investire in efficienza energetica e aumenta il numero delle aziende di ogni dimensione che decide di dotarsi di impianti fotovoltaici e sistemi di

Share
Energia da fotovoltaico: in Italia la produzione è aumentata del 17,9% rispetto al 2023

Agli italiani il fotovoltaico piace e lo dimostra il fatto che la produzione di energia da fotovoltaico in Italia è aumentata del 17,9% se si confrontano i primi 10 mesi

Share
Come risparmiare energia in ufficio: consigli e suggerimenti pratici

Il caro energia continua a farsi sentire, e con l’inverno alle porte e l’accensione dei riscaldamenti, sarà necessario affrontarlo ancora una volta, anche sul lavoro. L’ENEA, da anni, fornisce guide

Share