Ripartono gli incentivi per il fotovoltaico nelle PMI: dal 8 luglio domande su Invitalia

Un’opportunità concreta per le imprese che puntano sull’autoconsumo energetico da fonti rinnovabili A partire dalle ore 12:00 di martedì 8 luglio 2025, le piccole e medie imprese italiane potranno presentare

Fotovoltaico residenziale dal 2025 la detrazione fiscale passerà dal 50% al 36%

Sienergy Consulting consiglia a tutti coloro che sono interessati a installare un impianto fotovoltaico residenziale a farlo entro il 2024, dato che dal 2025 la detrazione fiscale per questa tipologia

In attesa dei decreti, continua l’incentivo fotovoltaico per bilanciare l’energia immessa in rete

Lo scambio sul posto che compensa l’energia prodotta e immessa in rete da chi possiede un impianto fotovoltaico sarà mantenuto almeno per l’intero anno 2024. Mancano infatti i decreti che

CONTO TERMICO 2.0 NUOVE OPPORTUNITÀ

Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche amministrazioni, che potranno accedere a fondi fino a 200 milioni destinati alle PA. Il NUOVO Conto Termico finanzia fino al 65%delle spese sostenute per gli interventi di manutenzione sull’involucro e sugli impianti degli edifici che ne incrementano l’efficienza energetica.