Impianto fotovoltaico: le tre cose che non sai sui pannelli fotovoltaici

In Sienergy Consulting siamo convinti che un valido impianto fotovoltaico faccia risparmiare sui costi della bolletta e te l’abbiamo spiegato in questo articolo sul nostro blog. Oggi invece vogliamo svelarti

Share
Lo dicono tutti: ma perché il fotovoltaico fa risparmiare

Il fotovoltaico fa risparmiare: è una frase che tutti gli installatori di impianti fotovoltaici dicono, ma perché il fotovoltaico è economicamente conveniente? Te lo spieghiamo in questo post e ti

Share
Incentivi Conto Termico 3.0: le novità 2025

In un post precedente avevamo già parlato del Conto Termico 3.0, ma oggi vogliamo entrare nei dettagli per quel che riguarda le novità 2025 e gli incentivi Conto Termico 3.0

Share
Fondo per incentivare l’installazione di impianti da fonti rinnovabili sul territorio nazionale

Il MASE ha pubblicato il Decreto attuativo dell’articolo 4 del Decreto Legge n. 181 del 2023, stabilendo le misure propedeutiche e promozionali, nonché i criteri di riparto dei 38.032.031 euro

Share
Decreto FER X grandi impianti: le opportunità per il 2025

Il settore fotovoltaico in Italia sta attraversando una fase di grande evoluzione, grazie all’introduzione del decreto FER X. Dopo il parere favorevole dell’ARERA a luglio 2024 e l’approvazione della Commissione

Share
Nuova legge impianti fotovoltaici FVG: cosa sapere

L’iter per l’approvazione di una nuova legge regionale sugli impianti di energia rinnovabile in Friuli Venezia Giulia è ufficialmente iniziato. La norma mira a minimizzare gli impatti ambientali, paesaggistici e

Share
Migliori pannelli fotovoltaici 2025: guida alla scelta

Acquistare un impianto fotovoltaico è una scelta strategica e vantaggiosa, soprattutto considerando i continui aumenti nel costo dell’energia elettrica. Tuttavia, per ottenere il massimo rendimento è fondamentale conoscere i pannelli

Share
40% di contributo a fondo perduto CER – ancora attivo il bando per le Comunità energetiche rinnovabili

È ancora possibile presentare domanda per ottenere il contributo a fondo perduto destinato alla realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Un incentivo fondamentale per le PMI situate in comuni con

Share
Solare fotovoltaico: differenze con il solare termico

Spesso i clienti che si rivolgono a Sienergy Consulting fanno confusione tra solare fotovoltaico e solare termico. Per questo abbiamo deciso di approfondire vantaggi e differenze dei due sistemi di

Share
Consumi elettrici: il 2024 è stato l’anno del boom delle energie rinnovabili

Nel 2025 si prevede un aumento dei consumi elettrici pari al 2,2%, con le energie rinnovabili che continuano a crescere, allineandosi agli obiettivi fissati nei piani del governo. L’espansione della

Share