';
side-area-logo

Fotovoltaico in inverno: funziona davvero? La risposta è sì

Fotovoltaico in inverno: funziona davvero? La risposta è sì

Uno dei dubbi più comuni quando si valuta l’installazione di un impianto fotovoltaico riguarda il rendimento nei mesi più freddi. Vale davvero la pena investire in un impianto che potrebbe produrre meno durante l’inverno?

La risposta è semplice: sì, il fotovoltaico funziona anche d’inverno, e in modo più efficiente di quanto si pensi.

Freddo: nessun ostacolo al lavoro del fotovoltaico in inverno

Anzitutto è bene chiarire un punto: il freddo non ostacola la produzione di energia solare, anzi. I pannelli fotovoltaici lavorano meglio a temperature più basse, perché il calore eccessivo può ridurre leggermente il rendimento. Quindi, in una limpida giornata d’inverno, l’impianto può produrre in maniera molto efficiente, anche se per un numero di ore inferiore rispetto all’estate.

Ovviamente le ore di luce diminuiscono nei mesi invernali e le giornate nuvolose sono più frequenti, ma ciò non significa che l’impianto smetta di produrre. I pannelli fotovoltaici di ultima generazione sono in grado di catturare la luce diffusa e generare energia anche con cielo coperto. Nei giorni nuvolosi, la produzione può arrivare fino al 30% della media giornaliera.

Solo condizioni particolarmente avverse, come nevicate abbondanti che coprono i pannelli, possono temporaneamente interrompere la produzione. Tuttavia, in ambito residenziale, la rimozione della neve è semplice e veloce, ripristinando immediatamente la piena operatività dell’impianto.

E a livello numerico? Un impianto da 3 kW installato al Nord Italia può produrre anche d’inverno circa 170 kWh tra dicembre, gennaio e febbraio, coprendo buona parte del fabbisogno elettrico di una famiglia media. Al Sud, le prestazioni invernali sono ancora più alte, grazie a un maggior numero di giornate soleggiate.

L’inverno non è un ostacolo per il fotovoltaico, ma solo una fase dell’anno in cui la produzione è fisiologicamente inferiore. Un impianto ben progettato tiene conto di questi cicli stagionali e resta un investimento efficace e sostenibile tutto l’anno.

Sienergy Consulting: installa con noi il tuo impianto fotovoltaico (anche in inverno)

Hai mai pensato di installare un impianto fotovoltaico, ma hai rimandato la decisione per paura che in inverno non funzioni? Con Sienergy Consulting puoi lasciarti alle spalle ogni dubbio: l’energia solare è una scelta vincente tutto l’anno, anche durante i mesi più freddi.

Molti credono che il fotovoltaico sia efficace solo d’estate. In realtà, i pannelli solari lavorano perfettamente anche in inverno, grazie alla tecnologia moderna che permette di sfruttare la luce diffusa anche nelle giornate nuvolose. Inoltre, le basse temperature non penalizzano la produzione: al contrario, migliorano l’efficienza dei pannelli.

Affidandoti a Sienergy Consulting, avrai un impianto su misura, progettato per garantire prestazioni ottimali in ogni stagione. Sopralluoghi tecnici, progettazione, installazione e assistenza: ci occupiamo di tutto, con soluzioni complete per privati, aziende e condomini. E se vuoi massimizzare l’autonomia energetica, puoi scegliere anche sistemi di accumulo per conservare l’energia prodotta e utilizzarla quando serve, anche di notte o nei giorni con meno sole.

Installare il fotovoltaico in inverno non solo è possibile, ma è anche strategico: potrai approfittare dei bonus fiscali attivi, ridurre sin da subito la tua bolletta elettrica e arrivare all’estate con un impianto già attivo e collaudato.

Contattaci oggi per una consulenza gratuita e scopri quanto puoi risparmiare producendo la tua energia pulita. Con Sienergy Consulting, l’inverno non è un ostacolo ma l’inizio del tuo percorso verso l’indipendenza energetica.

Sienergy Consulting – Energia intelligente, risparmio reale.

sienergy

Richiedi preventivo gratuito Contattaci su Whatsapp info@sienergyconsulting.it