Il settore delle energie rinnovabili sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) non sono più soltanto una prospettiva futura, ma una realtà concreta che offre vantaggi economici immediati e sostenibili. Grazie al Decreto attuativo CER, oggi i tuoi clienti possono contare su un fondo perso pari al 40% della potenza nominale installata, calcolata come il minimo tra la potenza dell’impianto fotovoltaico e quella dell’inverter. Si tratta di un’opportunità che rende il fotovoltaico ancora più appetibile, con ritorni rapidi e un valore aggiunto tangibile.
In questo contesto, affidarsi a Sienergy Consulting significa avere un alleato capace di trasformare ogni vincolo tecnico in un’occasione di crescita. La società non si limita a fornire consulenza: analizza, progetta e accompagna installatori e clienti finali lungo tutto il percorso, assicurandosi che ogni impianto sia realmente ottimizzato in funzione della normativa e degli incentivi disponibili.
Sistema di Limitazione di Immissione (SLI): di cosa si tratta?
Una delle novità più rilevanti è la norma CEI 021 V2 del 2024, che introduce il Sistema di Limitazione di Immissione (SLI). Questo sistema stabilisce che, in monofase, la potenza massima immessa in rete sia di 6 kW, pur consentendo all’utente di disporre fino a 10 kW di potenza all’interno dell’abitazione. È proprio qui che entra in gioco l’esperienza di Sienergy Consulting: grazie a soluzioni mirate, è possibile superare i limiti apparenti della normativa e proporre impianti più ampi, capaci di garantire vera indipendenza energetica.
Immagina di offrire ai tuoi clienti un sistema che non si ferma davanti ai vincoli di potenza impegnata a contatore, ma che consente di sfruttare appieno l’energia prodotta. Ecco alcune configurazioni esemplificative:
Immissione in rete | Potenza inverter | Potenza massima installata |
6 kW | 10 kW | 17 kWp |
4,5 kW | 7 kW | 11,9 kWp |
3 kW | 5 kW | 8,5 kWp |
Questi numeri parlano chiaro: anche con una riduzione dell’energia esportata verso la rete, i tuoi clienti possono comunque installare impianti di grande portata, capaci di generare più energia, garantire autonomia e aumentare la redditività dell’investimento.
Perché Sienergy Consulting è il partner ideale
La forza di Sienergy Consulting sta proprio nell’unire competenza normativa e capacità tecnica. Ogni progetto viene sviluppato con uno sguardo ampio: massimizzare l’efficienza, ridurre i tempi di rientro economico e offrire soluzioni che aumentino il valore percepito dal cliente finale. Per te installatore, questo significa distinguerti con un’offerta solida e competitiva, basata su consulenze precise e aggiornate.
In un mercato che corre veloce e che richiede risposte immediate, avere al tuo fianco Sienergy Consulting ti permette di proporre impianti fotovoltaici non solo più moderni, ma anche realmente sostenibili, dal punto di vista ambientale ed economico.
Con Sienergy Consulting, la transizione energetica diventa una strada concreta verso l’efficienza e l’autonomia.