';
side-area-logo

FER X Transitorio, partono le prime gare 2025

Cosa è

Il GSE ha emanato i primi bandi del FER X transitorio aprendo le procedure competitive per fotovoltaico ed eolico, (di cui all’articolo 5, comma 1, del DM 30 dicembre 2024) e fornendo criteri, modalità e termini per la presentazione delle richieste.

Con due specifici Avvisi Pubblici, recanti il “Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato”, si integrano infatti i bandi per la presentazione delle manifestazioni di interesse alle procedure competitive, pubblicati lo scorso 20 maggio.

 

Destinatari

Per gli impianti fotovoltaici, la partecipazione alle procedure competitive prevede l’impegno al rispetto dei seguenti
requisiti, al quale è comunque subordinato l’eventuale successivo accesso ai meccanismi di supporto a seguito
dell’entrata in esercizio:

a. sono realizzati con componenti di nuova costruzione o rigenerati, e pertanto mai impiegati in altri impianti;
b. i moduli fotovoltaici devono essere immessi sul mercato da produttori di Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche aderenti a sistemi di gestione individuali o collettivi previsti dagli articoli 9 e 10 del D.Lgs. 49/2014
e s.m.i.; detto requisito deve essere rispettato anche in caso di interventi di sostituzione dei moduli nel corso
del periodo di regolazione dei pagamenti;
c. per impianti fotovoltaici i cui moduli sono installati su coperture in eternit o comunque contenenti amianto,
tali superfici devono essere completamente rimosse con interventi documentati secondo quanto indicato
nell’Allegato 2.a delle presenti Regole Operative e nelle Regole operative per la comunicazione di avvio lavori
(accessi diretti), per la comunicazione di entrata esercizio e per l’erogazione dei prezzi di esercizio.

Agevolazione

Come si legge sul portale del GSE, ammontano a 1.387 le manifestazioni di interesse per il fotovoltaico e sono 93 quelle per l’eolico, mentre non ci saranno avvisi per gli impianti idroelettrici e gas residuati da processi di depurazione, considerando che non sono pervenute richieste a riguardo.

Il DM FERX Transitorio prevede quattro possibili categorie di intervento: nuova costruzione, rifacimento integrale,
potenziamento e rifacimento parziale. Gli interventi ammissibili, le cui categorie sono descritte nell’Allegato 4 del
medesimo decreto e di seguito meglio dettagliate, devono essere realizzati utilizzando componenti nuovi o rigenerati.
Le diverse categorie di intervento risultano ammissibili alle procedure competitive del DM FERX Transitorio in funzione
delle specifiche tipologie di impianto come di seguito riportato:
– gli impianti di nuova costruzione sono ammissibili per tutte le tipologie di impianto;
– il rifacimento integrale è previsto per tutte le tipologie di impianto, ad esclusione degli impianti idroelettrici
installati sugli acquedotti;
– il potenziamento è previsto per tutte le tipologie di impianto, ad esclusione degli impianti idroelettrici;
– l’intervento di rifacimento parziale non è contemplato per gli impianti eolici e fotovoltaici

Scadenza

Le prime gare, come previsto dal decreto, si basano sull’assegnazione di 8 GW di potenza per il fotovoltaico e 2,5 GW per l’eolico. I vincitori dei bandi otterranno dunque l’assegnazione del contingente di potenza destinato all’incentivazione degli impianti eolici.

Tra le categorie di intervento ammissibili ad incentivo ci sono sia la nuova costruzione di impianti sia il rifacimento integrale di quelli esistenti e il loro potenziamento. I requisiti tecnici sono dettagliati nell’aggiornamento delle Regole Operative e negli allegati al DM 18 giugno 2025.

Le procedure competitive, quindi, apriranno il 14 luglio e saranno attivi fino al 12 settembre 2025, mentre le domande potranno essere inviate esclusivamente tramite il Portale FER X, accessibile dalla Sezione Servizi dell’Area Clienti del sito GSE (areaclienti.gse.it).

Contattaci per approfondire

Vuoi saperne di più su questo bando? Clicca sul pulsante qui sotto, ti risponderemo prima possibile!

sienergy

Richiedi preventivo gratuito Contattaci su Whatsapp info@sienergyconsulting.it