';
side-area-logo

Bando 2025 per la concessione degli incentivi per le PMI commerciali, turistiche e di servizio.

Cosa è

È stato approvato il bando 2025 per la concessione degli incentivi per le PMI commerciali, turistiche e di servizio. Le domande possono essere presentate dal 15/04/2025 al 15/12/2025; i contributi saranno assegnati in base all’ordine cronologico di arrivo delle istanze, ma la Regione ha garantito che potrà esserci disponibilità di fondi durante l’intero anno.

Destinatari

I soggetti che possono beneficiare degli incentivi sono le P.M.I. dei settori commercio, turismo e servizi, iscritte al registro delle Imprese (comprese le imprese artigiane che svolgono attività di vendita, con specifico codice Ateco in visura camerale e solo per l’iniziativa n. 1) con sede legale o sede operativa in Friuli Venezia Giulia. Le imprese dovranno risultare attive al momento della rendicontazione.

Agevolazione

Ogni impresa può presentare una sola domanda a valere su una sola delle tipologie di iniziative previste dal bando e riferite ad un’unica sede. Le iniziative finanziabili sono tra le altre:

– Lavori di ammodernamento, ampliamento o ristrutturazione di immobili;
– Acquisto arredi, attrezzature e strumentazioni;
– Sistemi di videosorveglianza e sicurezza innovativi;
– Sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.

La spesa complessiva ammissibile per la realizzazione dell’iniziativa è compresa tra un minimo di 5.000 euro e un massimo di 75.000 euro. Sono ammessi soltanto gli interventi non ancora avviati alla data di presentazione della domanda di contributo (alla domanda di contributo devono essere allegati i preventivi delle spese da sostenere).
Il termine per la conclusione delle iniziative e per la rendicontazione delle spese è di 12 mesi dalla data di ricezione del decreto di concessione del contributo.

L’agevolazione viene erogata in forma di contributo “de-minimis”, con un’intensità variabile a seconda dell’iniziativa/intervento per cui viene richiesta:
Iniziativa n. 1
•Lavori di ammodernamento, ristrutturazione straordinaria manutenzione: 25 %
•Acquisto arredi, attrezzature e strumentazioni: 35 %
•Sistemi di videosorveglianza e sicurezza innovativi: 45 %
•Sistemi per l’accrescimento dell’efficienza energetica: 45 %

Le percentuali sono aumentare di un ulteriore 5% nel caso il personale dipendente, il titolare o il legale rappresentante dell’impesa partecipi, entro la data di rendicontazione del contributo, a corsi di formazione organizzati dai CAT e attestati nel libretto formativo.

Scadenza

La domanda dovrà essere presentata in modalità telematica a partire dal giorno 15/04/2025 e fino al giorno 15/12/2025.

I contributi sono concessi con procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Durante l’anno la Regione rifinanzierà la misura con nuove allocazioni di fondi ulteriori rispetto a quelli inizialmente messi a disposizione.

Contattaci per approfondire

Vuoi saperne di più su questo bando? Clicca sul pulsante qui sotto, ti risponderemo prima possibile!

sienergy

Richiedi preventivo gratuito Contattaci su Whatsapp info@sienergyconsulting.it