Il settore fotovoltaico cinese è a un punto di svolta. Secondo quanto riportato da Reuters, i principali produttori di polisilicio stanno negoziando la creazione di un fondo da 50 miliardi
Cosa accade al fotovoltaico nelle giornate di pioggia? Sienergy Consulting spiega da sempre ai clienti che il rapporto fotovoltaico e pioggia non è un problema e la produzione di energia
Perché parlare di autoconsumo fotovoltaico? Risparmiare in bolletta e ridurre l’impatto ambientale è oggi possibile grazie a soluzioni innovative che consentono di produrre energia rinnovabile direttamente in casa. Sempre più
Il nuovo Conto Termico 3.0 prevede un limite di spesa annua di 900 milioni di euro, di cui 400 milioni destinati alle pubbliche amministrazioni e 500 milioni ai privati. Sono aggiornati anche i massimali di spesa (specifici e...
Nel panorama dell’energia solare, GROWATT si riconferma un punto di riferimento assoluto a livello internazionale. Secondo il nuovo report 2024 PV Inverter Market Tracker pubblicato da S&P Global Commodity Insights
Il tuo impianto fotovoltaico non produce quanto dovrebbe? Un impianto fotovoltaico, per mantenere alte prestazioni nel tempo, ha bisogno di manutenzione ordinaria e controlli mirati. Senza interventi periodici, il rischio
L’agevolazione per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI finanziata dal PNRR «è una misura che mancava. Si tratta di un incentivo sui costi di realizzazione dell’impianto FER e non sull’energia consumata. Grazia alla riapertura dello sportello, le aziende possono...
Uno dei dubbi più comuni quando si valuta l’installazione di un impianto fotovoltaico riguarda il rendimento nei mesi più freddi. Vale davvero la pena investire in un impianto che potrebbe
L’agrivoltaico si conferma una delle soluzioni più promettenti della transizione energetica. Non è più tempo di rinvii: il cambiamento climatico ci impone di accelerare sulla strada delle rinnovabili, e l’agrivoltaico
Il GSE ha emanato i primi bandi del FER X transitorio aprendo le procedure competitive per fotovoltaico ed eolico, (di cui all’articolo 5, comma 1, del DM 30 dicembre 2024) e fornendo criteri, modalità e termini per la presentazione delle richieste. Con due specifici Avvisi Pubblici, recanti il “Meccanismo transitorio di...