';
side-area-logo

Bando regionale per l’installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture dei fabbricati e manufatti rurali

Cosa è

La Regione, in continuità con il bando 2023, promuove l’impiego di fonti energetiche rinnovabili al fine di consentire alle imprese agricole di incrementare la propria capacità di resilienza e di concorrere attivamente al raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica attraverso la concessione di contributi per l’installazione, nel territorio regionale, di nuovi impianti fotovoltaici di potenza massima fino a 130 kWp, secondo quanto previsto dai commi da 42 a 45 dell’articolo 3 della legge regionale 10 agosto 2023, n. 13 (Assestamento di bilancio per gli anni 2023-2025).

Destinatari

I soggetti che possono beneficiare degli incentivi sono le P.M.I. dei settori commercio, turismo e servizi, iscritte al registro delle Imprese (comprese le imprese artigiane che svolgono attività di vendita, con specifico codice Ateco in visura camerale e solo per l’iniziativa n. 1) con sede legale o sede operativa in Friuli Venezia Giulia. Le imprese dovranno risultare attive al momento della rendicontazione.

I beneficiari degli aiuti devono essere PMI attive nella produzione di prodotti agricoli con unità operativa in regione, iscritte nel registro delle imprese della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, che hanno costituito il fascicolo aziendale elettronico con almeno una scheda di validazione, e che hanno la titolarità o la disponibilità dell’intero fabbricato o manufatto rurale su cui viene collocato l’impianto fotovoltaico.

Agevolazione

Sono considerate ammissibili le spese sostenute a partire dal 01 gennaio 2025 e relative alle seguenti principali tipologie:
• acquisto e posa in opera dell’impianto fotovoltaico, compresi oneri di connessione alla rete elettrica, oneri di sicurezza e manufatti ad uso cabina elettrica;
• rifacimento e smaltimento delle coperture dei fabbricati o manufatti rurali su cui posizionare gli impianti fotovoltaici, qualora realizzate in amianto o in fibrocemento;
• spese tecniche e spese per oneri assicurativi.

I contributi sono concessi secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande (procedura a sportello) e nella misura del 40 per cento delle spese ritenute ammissibili per l’acquisto e posa in opera di impianti fotovoltaici e del 100 per cento delle spese ritenute ammissibili per il rifacimento e lo smaltimento delle coperture in amianto o fibrocemento.

L’importo massimo dei contributi non può superare i 1.300,00 euro per kWp per impianti con potenza fino a 50 kWp (elevati a 1.500,00 euro in caso di realizzazione di cabina elettrica) e i 1.100 euro per impianti con potenza fino a 130 kWp (elevati a 1.300,00 euro in caso di realizzazione di cabina elettrica). Il limite massimo di contributo per le coperture è invece fissato in euro 70/mq per le coperture in amianto ed euro 65/mq per le coperture in fibrocemento.

I contributi sono concessi nel rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dal regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione (“de minimis” generale).

I contributi per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico non sono cumulabili con altri incentivi pubblici in relazione alle medesime spese; è invece prevista la possibilità di cumulo per le spese relative al rifacimento e allo smaltimento delle coperture in amianto e fibrocemento entro il limite della spesa sostenuta.

Si evidenzia che è previsto un vincolo di destinazione di 3 anni per gli impianti oggetto di contributo.

Scadenza

Le domande di aiuto possono essere presentate a partire dal 14 aprile 2025 fino al 30 settembre 2025 tramite PEC, all’indirizzo competitivita@certregione.fvg.it, utilizzando il “Modello domanda impianti fotovoltaici” disponibile nella sezione “Modulistica” (vedasi menù a destra di questa pagina) e allegando la documentazione richiesta. È ammessa un’unica domanda di contributo per impresa agricola

Contattaci per approfondire

Vuoi saperne di più su questo bando? Clicca sul pulsante qui sotto, ti risponderemo prima possibile!

sienergy

Richiedi preventivo gratuito Contattaci su Whatsapp info@sienergyconsulting.it